
La prova condotta presso il centro di ricerca Kempenshof di Trouw Nutrition

Materiali e metodi
In uno studio longitudinale condotto nel centro di ricerca Kempenshof [10], sono state incluse un totale di 86 vitelle alloggiate individualmente. Le coppie sono state alimentate con la stessa quantità di colostro proveniente dalla stessa fonte. Dal 4° giorno in poi è stato dato l’accesso ad libitum all'acqua, al mangime e alla paglia e sono state svezzate seguendo un protocollo standard a 56 giorni di età. Dal giorno 70 in poi, sono state trasferite in box multipli. L'unica differenza tra i due gruppi era la quantità di latte in polvere somministrato. Il gruppo LifeStart è stato alimentato con 8 litri al giorno rispetto a 4 litri al giorno per il gruppo di controllo, per entrambi i gruppi è stata utilizzata una concentrazione di 150 g/L.
Risultati
I vitelli nel gruppo LifeStart avevano un peso corporeo più elevato dal 7° giorno in poi (figura 1). Allo svezzamento la differenza in ADG era di 155 grammi; al giorno 70, la differenza in ADG tra il gruppo LifeStart e il gruppo di controllo era di 123 grammi.